
Parlare di trend del mobile marketing sembra del tutto naturale nello scenario attuale, plasmato dalle tecnologie in movimento, ma non dobbiamo dimenticare che la storia di questi device non è iniziata poi molti anni fa. Tutto ha avuto inizio con un SMS. Bisogna tornare indietro ai primi anni 2000, momento in cui le aziende hanno iniziato a raccogliere numeri telefonici per inviare agli utenti contenuti utilizzando un servizio allora rivoluzionario: Short Message Service, SMS appunto.
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel primo messaggio breve. Il mobile marketing è un campo di studi piuttosto recente ma, nonostante la giovane età, è già considerato cruciale nella costruzione delle strategie di marketing. Smartphone e app giocano un ruolo tanto significativo nel decidere se una strategia avrà successo o meno da non poter più essere considerati un di più, un canale come tanti da aggiungere al marketing mix.
A conti fatti il mobile sta diventando il canale più importante di tutti. Aziende e clienti si trovano nel gorgo di una rivoluzione che è stata chiamata ‘mobile mind shift’: la nostra vita può essere descritta come una sequenza di momenti online, influenzati da device portatili come smartphone, tablet e smartwatch. Viviamo di fatto in un sistema iper-connesso in cui reale e virtuale coesistono. In un mondo del genere l’obiettivo dei brand deve essere quello di raggiungere i clienti in ogni touch point, mirando alla personalizzazione in tempo reale dei contenuti e delle azioni.
I mercati stanno evolvendo in maniera così imprevista che anche gli imprenditori più al passo con i tempi hanno bisogno di una bussola per mantenere il focus sugli obiettivi aziendali. Contenuti e strategie devono, infatti, adattarsi a questo scenario mutevole nel quale i clienti non solo ricercano informazioni, comparano e acquistano prodotti sui loro device mobile, ma pretendono anche una digital customer experience innovativa e coinvolgente. Per questo motivo è interessante cercare di capire quali sono i trend che coinvolgeranno il mobile marketing nel prossimo futuro.
- 
Wearable Technology: quando sentiamo il termine ‘mobile’, di solito pensiamo agli smartphone o ai tablet (oggi evoluti in phablet). Con il previsto boom dell’AppleWatch, il trend topic si è spostato sulla tecnologia indossabile. Smartwatch, activity tracker (i braccialetti fitness), Google Glass: tutti questi device cambieranno per sempre le strategie digitali.
 - 
Mobile Payments: utilizzare device mobile per effettuare pagamenti agli occhi di alcuni sembra ancora un orizzonte futuristico; al contrario, con l’arrivo di Apple Pay, sta già diventando realtà. Niente più lunghi form da compilare, niente carta di credito da inserire: la rivoluzione dei pagamenti verrà guidata da NFC e beacon e coinvolgerà sia i negozi online sia quelli fisici.
 - 
Gamification: le persone amano giocare (basti pensare all’enorme successo di Angry Birds o Minecraft). La competizione è parte della stessa natura umana. A tutti piace accumulare punti o badge, sbloccare contenuti esclusivi e gareggiare con gli amici. Perché, allora, questi elementi tipici del gioco non dovrebbero funzionare anche nel content marketing, aiutando a plasmare una digital customer experience coinvolgente e più efficace? Questa è l’essenza della gamification.
 - 
Narrowcasting: utilizzando la segmentazione di mercato tradizionale, le aziende si sono abituate a creare cluster di consumatori estesi e poco omogenei, cui inviare il proprio messaggio nella speranza che almeno il 20% dei destinatari si rivelasse interessato. Grazie al mobile, gli specialisti del marketing possono mappare il customer journey e puntare le loro azioni a un target più ristretto e qualificato - ad esempio basato sulle esperienze condivise - per creare contenuti personalizzati attraverso il contesto.
 - 
Location-Based Content: dal punto precedente discende un ultimo trend che non possiamo ignorare. La tecnologia GPS consente alle aziende di localizzare i clienti e costruire strategie di contatto tagliate su misura quando questi si trovano nel posto giusto al momento giusto (di solito, il negozio). Rispondendo così alla necessità di offrire ciò di cui i customer hanno bisogno quando ne hanno bisogno. Promozioni ‘localizzate’ e notifiche in tempo reale sono ormai parte essenziale del marketing mix. Più pertinenti e meno intrusive. Forse anche nel pensare comune il concetto di marketing è destinato a cambiare.
 
        
				
				
Interpreta i desideri dei tuoi utenti con l'analisi psicografica.  
Ascolta in profondità i tuoi clienti per capire ciò che vogliono dal tuo brand.
 La Lead Generation Platform per ottenere lead dal traffico anonimo del tuo sito web. 
Analizza il comportamento delle persone nel mondo fisico e monitora il rispetto delle norme di sicurezza.
La Digital Commerce Platform progettata seguendo i più moderni standard tecnologici.
La piattaforma di XReality che racconta brand e prodotti connettendo  mondo fisico e realtà virtuale.
Punti, ricompense, livelli e missioni: un mondo di nudges per far crescere la comunità dei tuoi clienti.
Scopri tutte le altre soluzioni!

 


